NEWS

- 1 Settembre 2023
Vajont 60 anni dopo
La sera del 9 ottobre 2023, nel 60esimo anniversario del disastro del Vajont, più di 150 teatri in Italia e in Europa si uniranno in un’orazione corale: ognuno con la sua voce e la sua sensibilità, tutti uniti nel silenzio delle 22:39, orario dell’immane disastro. Brulli continua a camminare con La Fabbrica del Mondo strumento di divulgazione sociale ideato da Marco Paolini, sostenendo a livello locale il progetto, dando il proprio contributo ad “avviare pratiche di prevenzione civile”. Citando Gianluca Paoli, Sindaco di Bagnolo in Piano, che dirigerà la narrazione: “Oggi sembriamo avere i piedi su un’altra, gigantesca, frana. Saremo capaci di fermarla?”.
Guarda la locandina.
Guarda il video.

- 1 Giugno 2023
Gli incontri della Fabbrica del Mondo
Quanto vale un metro cubo d’acqua? È iniziata con questa domanda il 1 giugno a Montegrotto Terme la seconda edizione degli Incontri della Fabbrica del Mondo, laboratorio itinerante di idee e narrazioni ideato da Marco Paolini, che si concluderà il 22 settembre a Trani. Il fil rouge della manifestazione è l’acqua, tema molto caro a BRULLI, sostenitrice del progetto come sponsor, e al suo Presidente Gian Luigi Montorsi intervenuto in veste di relatore nella prima giornata degli Incontri.
Guarda il video completo della giornata.

- 26 Aprile 2023
Aggiudicazione progettazione di Chavonne
BRULLI in Associazione Temporanea di Imprese con altre primarie realtà ingegneristiche italiane e svizzere, si è aggiudicata la progettazione definitiva ai fini autorizzativi – per quanto concerne la connessione alla Rete di Trasmissione Nazionale in Alta Tensione a 245 kV – del repowering di oltre 102 MW dell’impianto idroelettrico di Chavonne in titolarità della società Compagnia Valdostana delle Acque. Con tale progetto, BRULLI supera il ragguardevole track record di oltre 8,4 GW di nuove connessioni alla RTN progettate nell’ultimo triennio 2021:2023.

- 26 Aprile 2023
Partecipazione AENcon23
Si è tenuta ad Addis Ababa la prima conferenza “Africa Energy Now” nella quale BRULLI ha contribuito con un intervento dedicato al panel “Renewable Energy: Impact to the National Transmission Grid and Dispatching Facilities”. La conferenza rientra nel programma denominato “The Africa-EU Energy Partnership” ed ha visto la presenza di numerosi rappresentanti istituzionali dei paesi Etiopia e Tanzania con i loro ingenti piani di sviluppo nell’ambito delle energie rinnovabili.

- 28 Febbraio 2023
Risultati esercizio FY 2022
Sono stati approvati i bilanci di esercizio delle società italiane facenti parte del Gruppo BRULLI, che ha conseguito un Valore della Produzione di 6,9 m€ con un Margine Operativo Lordo di 2,7 m€ di cui 1,9 m€ non ricorrente, ed una Posizione Finanziaria Netta negativa per 0,3 m€ a fronte di mezzi propri della capogruppo pari a 4,4 m€. Il portafoglio ordini ha raggiunto il valore di 66,3 m€ con un back-log orders di 49,9 m€. In tale occasione è stato altresì riconfermato nel ruolo di Amministratore Delegato l’Ing. Gianluca BRUGNONI per il triennio 2023:2025.

- 31 Dicembre 2022
COD potenziamento EXIDE
Si è concluso con esito positivo e nei tempi prefissati il potenziamento della Cabina Utente AT/MT a 25 MVA commissionato a BRULLI da parte della multinazionale EXIDE Technologies, leader nel settore della produzione di batterie al piombo per automotive: l’intervento è risultato particolarmente sfidante visti i ristrettissimi tempi a disposizione per i fuori servizio di rete AT e MT.

- 31 Ottobre 2022
Intervento in real-time
Su richiesta emergenziale di una ultracentenaria fonderia lombarda, BRULLI è intervenuta per ripristinare l’erogazione di energia elettrica in AT a seguito di esplosione del montante MT in Cabina Utente. Ciò ha permesso, in sole 13 ore di intervento, la rialimentazione dei forni fusori rimasti pieni di ghisa fusa ed evitato così il completo raffreddamento e danneggiamento delle relative siviere.

- 14 Marzo 2022
M&A titolare di RTN
In data odierna si è perfezionata l’acquisizione totalitaria della società Seasm Srl ceduta da A2A SpA, titolare della stazione elettrica a 380 kV denominata Voghera asservita alla omonima centrale CCGT da 400 MW e facente parte della Rete di Trasmissione Nazionale. Contemporaneamente si è proceduto alla fusione per incorporazione della società Seasm Srl nella società BRULLI Trasmissione Srl.
CONTATTACI
INFO
E DOMANDE
"*" indica i campi obbligatori
