L'ENERGIA,
GIUSTA.
Quella che portiamo in tutto il mondo
nasce principalmente dall’acqua.
È pulita. È rinnovabile. È per tutti.
Brulli Energia
L’energia elettrica è fonte primaria per lo sviluppo e il benessere delle popolazioni e dei territori. Averne accesso è essenziale per ridurre la povertà e generare occupazione e se consideriamo che, a livello globale, oltre un miliardo di persone non dispone di questa possibilità e più di tre miliardi utilizzano ancora combustibili fossili per le attività quotidiane, possiamo capire quanto la produzione energetica sia qualcosa di centrale in termini di sviluppo e fondamentale in ambito di sostenibilità e di miglioramento della qualità di vita.
Dal 1956 Brulli – quando allora l’obiettivo era la ricostruzione dell’Italia, dopo la guerra – si occupa esattamente di questo: nel tempo sono cambiate molte cose, ma il nostro stare nel mercato dell’energia riflette i valori della nostra storia. Vale a dire professionalità, passione e responsabilità, con un approccio etico al business.
Siamo impegnati perché i nostri progetti diventino veicolo di miglioramento dei contesti per cui vengono pensati e realizzati, creando così un valore tangibile e duraturo.
Brulli cura la realizzazione sia greenfield che brownfield – cioè di nuova costruzione o di potenziamento, efficientamento e ammodernamento – di centrali idroelettriche di produzione e di regolazione ai fini del dispacciamento dei servizi di rete quali regolazione primaria, secondaria e terziaria, immissione e assorbimento di energia reattiva e sostentamento e regolazione della tensione, immissione di inerzia rotante a supporto delle energie alternative e non regolanti, operando sia come IPP – Independent Power Producer, che come EPC+F – Engineering Procurement Constructor + Financer con associati contratti di LTO&M – Long Term Operation & Maintenance, per qualsiasi tipologia di impianto idroelettrico e range di potenza.
L’altro ambito primario di cui si prende cura Brulli è la progettazione, costruzione e gestione di linee e stazioni elettriche in alta e altissima tensione, sia che tratti di impianti e infrastrutture nuove da realizzare, che del potenziamento, rifacimento e riammodernamento di linee e stazioni esistenti. Ciò avviene mediante un approccio “chiavi in mano” sia su base BOT – Build Operate and Transfer – che su base tradizionale di EPC+F – Engineering Procurement Constructor + Financer con associati contratti di LTO&M – Long Term Operation & Maintenance.
Crediamo molto – e siamo direttamente impegnati per il loro raggiungimento – nei punti promossi dall’Agenda 2030, in particolare quelli che riguardano più da vicino la nostra attività.
Ancora oggi più di 800 milioni di persone – delle quali circa il 70 per cento sono donne – vive in condizioni di estrema povertà. Un’idea di sviluppo sostenibile, dunque, non può che partire da qui: eliminare la povertà estrema significa lavorare anche sulla difesa delle biodiversità, perché il rispetto per l’ambiente diventi così, prima di tutto, rispetto per l’uomo e per la terra.
Crediamo che l’energia elettrica oltre che continuare a sostenere il nostro attuale modo di vivere migliorandone l’efficienza, diminuendo le perdite di trasmissione e agevolando il progressivo abbandono dalle fonti fossili, debba essere portata anche nei luoghi ove oggi non sia presente e quindi possa significativamente aiutare la salute e la quotidianità della vita delle persone, favorendo la crescita economica oculata e sostenibile, con associati posti di lavoro e benessere.
Per questo Brulli è impegnata nei Paesi in via di transizione e in via di sviluppo, dove realizza infrastrutture resilienti, inclusive e sostenibili.
Questo è l’impegno di Brulli, e lo stiamo già facendo.
Perché, sempre più, vogliamo un’energia, giusta.






CONTATTACI
INFO
E DOMANDE
"*" indica i campi obbligatori
