IDROELETTRICO

Acqua e forza di gravità: sono le due componenti chiave delle centrali idroelettriche, che Brulli sviluppa, progetta, costruisce, finanzia e gestisce.

L’energia idroelettrica si ricava dall’acqua, captando gli afflussi idrici da precipitazioni atmosferiche nei fiumi e nei bacini imbriferi e portandoli, attraverso canali, tunnel e condotte forzate, sino alle centrali idroelettriche, dove tale preziosa risorsa viene reimmessa negli alvei fluviali originali senza alcuna contaminazione né alcun deperimento e sottrazione rispetto alle disponibilità iniziali.

 

Gli impianti a bacino con capacità di regolazione ricomprese fra le 2 e le 400 ore annuali e a serbatoio stagionale o annuale con capacità di regolazione oltre le 400 ore annuali accumulano i deflussi irrigui sia da precipitazioni nevose che della pioggia per poi rilasciarli con specifici programmi di svaso e di produzione. Gli impianti ad acqua fluente con capacità di regolazione inferiori alle due ore, invece, creano energia sfruttando il naturale moto dei corsi d’acqua e dei fiumi.


In entrambi i casi, l’energia meccanica si trasforma in energia elettrica proprio grazie alle centrali idroelettriche.

Operando in tutto il mondo, con servizi su base 24/7, Brulli interviene su impianti di qualsiasi tipologia e potenza inclusi i progetti di repowering e refurbishment di centrali esistenti, necessari per migliorarne efficienza, affidabilità e operatività. Spesso, infatti, l’esperienza Brulli, ci ha portati a intervenire nel completamento di impianti la cui costruzione e attivazione, per diverse ragioni, non era mai stata portata a termine: la semplicità, infatti, fatica a farsi strada in contesti dove il mercato, spesso, è avvolto da dinamiche farraginose e degradate per le più svariate ragioni.

 

Accompagniamo i nostri impianti dalla loro ideazione nell’intero percorso, fino alla completa gestione “full risk”. Come? Grazie alla nostra pluridecennale esperienza e alle competenze che ci siamo costruiti, passo dopo passo, nei vari ambiti di applicazione, quali le discipline elettriche e di regolazione, civili e strutturali idraulico e ambientale.

L’idroelettrico di Brulli Energia:
l’energia, giusta.

CONTATTACI
INFO
E DOMANDE

"*" indica i campi obbligatori

Privacy policy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Torna in alto